Il 28 Luglio 2022 si rinnoverà, atteso, stupefacente, irrinunciabile, l’appuntamento internazionale con il celebre concerto-evento che tramuterà la campagna di Lajatico, terra natale di Bocelli, nella capitale mondiale della grande musica e della grande bellezza.
Natura e Bellezza - Natura, totalità d’un sistema perfetto di cui siamo porzione e filiazione. Bellezza, prodigio d’una qualità che sboccia ovunque la vita esprima sé stessa in armonia con il resto del creato. Ancora una volta sarà il canto (e la voce del tenore più amato nel mondo) a produrre l’incanto, a far vivere una esperienza irripetibile sotto le stelle toscane. La quindicesima edizione del Teatro del Silenzio reinventerà l’esperienza della musica lirica, rendendola un viaggio memorabile, da percorrere insieme ad Andrea Bocelli ed a tanti suoi amici, star internazionali di prima grandezza applaudite nei teatri più importanti del mondo.
Arrivo a Firenze e sistemazione all'hotel Cellai. Nel pomeriggio possibilità di organizzare una visita della città. Passeggiare per i vicoli del suo centro storico significa immaginare la vita intensa dei commercianti, ma anche i segreti e gli intrighi del potere politico e civile, come a Piazza della Signoria, dove troneggia in copia la figura maestosa del David di Michelangelo (l'originale è nel museo dell’Accademia). Da secoli la splendida statua fronteggia la Loggia della Signoria, vera e propria galleria d’arte a cielo aperto e Palazzo Vecchio, uno dei più importanti palazzi pubblici medievali d’Italia. Da qui c’è l’ingresso alla Galleria degli Uffizi, il più antico museo d’arte dell’Europa moderna. Rientro in hotel e pernottamento.
Per chi volesse gustare l’atmosfera del borgo medievale, suggeriamo di visitare il piccolo borgo di Volterra, edificato su una collina fra le valli dell’Era e del Cecina, conosciuto da secoli per la lavorazione dell’alabastro, i cui manufatti costituiscono oggi uno dei più importanti prodotti dell’artigianato italiano. Di sera concerto di Andrea Bocelli al Teatro del Silenzio. Rientro in hotel e pernottamento.
In questo giorno vi suggeriamo un tour di un giorno intero a Siena e Monteriggioni. Attraverserete la regione del vino Chianti Classico, visiterete una cantina e pranzerete in una tipica osteria toscana. In seguito visiterete Siena, un autentico gioiello medievale, con i suoi tesori d'arte inseriti nel patrimonio dell'UNESCO. Qui si svolge ogni anno il famoso Palio. La giornata si concluderà con una visita alla meravigliosa fortezza di Monteriggioni, un piccolo borgo medievale. Rientro in hotel e pernottamento.
In mattinata check out e rientro nelle città di residenza o proseguimento del viaggio per altre destinazioni d’Italia.