Itinerario
A metà strada tra le città di Roma e Firenze e facilmente raggiungibile in auto, in treno o in volo, Perugia è tutt’ora cinta dagli oltre 9km di mura antiche in un perfetto abbraccio senza tempo, rendendola la meta ideale nella quale trascorrere un soggiorno romantico con la persona che amate.
Molte le attrazioni e i luoghi meritevoli di visita, ma Gray Line I Love Rome, ancora una volta, ha selezionato il meglio per voi e presenta qui un esclusivo pacchetto con soggiorno di 3 notti nell’unica struttura alberghiera 5* lusso della città.
Il Sina Brufani 5*L domina Perugia e offre ai suoi clienti un’impareggiabile vista panoramica sulle valli circostanti, garantendo una posizione estremamente centrale rispetto al nucleo medievale della città e ad attrazioni quali il Duomo, la Fontana Maggiore, la Galleria Nazionale o il Corso Vannucci, con i suoi eleganti negozi.
Asso nella manica di questo hotel è la SPA, con piscina ricavata all’interno di sale dalle volte medievali e con fondale trasparente e illuminato, per ammirare in assoluto relax le rovine di un insediamento etrusco risalente a più di 3000 anni fa!
La posizione centrale consente di visitare il centro storico con semplicità, partendo dalla Fontana Maggiore, simbolo della città situato in Piazza IV Novembre, perfettamente in armonia con il Duomo e il Palazzo dei Priori. Nel Palazzo potrete ammirare le opere di celebri artisti come il Perugino o Raffaello Sanzio, tra gli altri.
La Rocca Paolina è decisamente tra le attrazioni da non perdere.
I sotterranei hanno inglobato parte del centro storico di Perugia, negli anni, dando origine a una città nella città. Per questo abbiamo incluso la visita della città sotterranea, soltanto per voi!
Dall’ingresso del percorso di visita, situato nel chiostro della Cattedrale di San Lorenzo, fino ad arrivare alla zona degli scavi, nel cuore della città, vi sembrerà di viaggiare nel tempo e di rivivere ogni tappa della storia di Perugia: dai primi insediamenti etruschi, passando per i Romani e il Papato, il centro di questa città ha continuato a subire continue e progressive trasformazioni fin dai tempi più remoti.
Proseguendo la vostra visita della città in autonomia, potreste incappare nei resti dell’antico acquedotto del XIII secolo, oppure del Pozzo Sorbello, chiamato anche Pozzo Etrusco, scavato nel III secolo a.C. e profondo 36 metri!
Per concludere al meglio il giro del centro città, consigliamo senz’altro una visita alla Basilica di San Domenico, che domina dall’alto tutta la città di Perugia e che ,con i suoi ricchissimi affreschi, è una delle attrazioni più conosciute e amate.
Andiamo dritti al sodo ora! Siete golosi di cioccolato?
Il Museo Storico della Perugina, tra le principali aziende produttrici del paese, vi aspetta! Fondata dall’imprenditrice Luisa Spagnoli - conosciuta anche per l’omonima azienda di abbigliamento - e da suo marito Annibale, include un percorso che ha inizio dal Museo Storico e da un video introduttivo dedicato al procedimento di lavorazione del cioccolato, per poi proseguire nella galleria museale ricca di materiali provenienti dal vasto archivio storico Buitoni-Perugina. Immagini, incarti, confezioni e filmati tra cui gli spot pubblicitari senza tempo, che vi lasceranno nel cuore un piacevolissimo ricordo.
La vera sorpresa però, ce la siamo tenuta stretta per la fine…
È l’ora della degustazione! Assaggerete infatti uno dei Baci Perugina direttamente dalla linea di produzione!
E per concludere nel migliore dei modi la vostra esperienza perugina non potevamo non includere una visita a un’azienda vinicola del territorio. Qui potrete degustare vini di eccellente qualità, accompagnati da taglieri ricchi delle specialità tipiche della zona, in un viaggio attraverso queste terre ricche di Travertino fino al prodotto finale. Il simbolo dei monaci Olivetani, un tempo abitanti di quella che oggi è la cantina, è stato ripreso e inserito nelle etichette dell’azienda per essere tramandato alle future generazioni.