Close Search in Top Menu

Visualizza tutti i tour

Passeggiata Guidata alla scoperta di Fantasmi e Misteri di Roma

Passeggiata Guidata alla scoperta di Fantasmi e Misteri di Roma

Feefo Rating Passeggiata Guidata alla scoperta di Fantasmi e Misteri di Roma

Passeggiata Guidata alla scoperta di Fantasmi e Misteri di Roma

Espandi i dettagli
  • Prezzo da 28.00
  • Cancellazione Gratuita
Prenota Ora

Mentre il sole tramonta e cala l’oscurità su Roma, preparati a seguire la nostra guida esperta alla scoperta del lato oscuro e sinistro della città Eterna . Garantiamo a te e ai tuoi compagni di viaggio un’esperienza “da brivido” ma totalmente protetta, nel rispetto dei protocolli sanitari. Striscerai per il vie infestate del centro della città , scoprendo un mistero dopo l’altro e ascoltando storie orribili di intrighi, tradimenti, omicidi e esecuzioni . Attraverserai il leggendario ponte che ancora oggi ospita il fantasma del Papa!

  • 1 ora e 30 minuti
  • Sono accettati voucher stampati e mobile
  • Cancellazione Gratuita
    Rimborsabile completamente se cancellato entro e non oltre 24 ore dalla partenza.

Highlights

L'itinerario stregato prevede:

  • Castel Sant'Angelo
  • Via del Governo Vecchio
  • Piazza Pasquino
  • Piazza Navona
  • Pantheon
  • Piazza della Minerva
  • Largo di Torre Argentina
  • Piazza Mattei

Include

  • Servizio guida
  • Piccolo gruppo di massimo 15 persone

  • Trasporto
  • Mancia

Si prega di notare

  • Il tour opera con qualsiasi condizione meteo
  • Si consigliano scarpe comode
  • Porta la tua borraccia: i "Nasoni" di Roma danno ottima acqua gratis!

Da
28.00

Dove ti piacerebbe andare?

Selezionato
Disponibile
Non disponibile
Offerta

Gray Line Tours Logo, Sightseeing Everywhere

Passeggiata Guidata alla scoperta di Fantasmi e Misteri di Roma


Data:
DATE HERE
Ora:
TIME HERE
Selezione:
SELECTION HERE
Durata:
1 ora e 30 minuti
Opzioni:

Dettagli del prezzo:
Recensioni verificate da
3.0 / 5   valutazione della recensione del cliente
Fabrio R.
Image with Rate from Fabrio R.
febbraio 14, 2022
Tutto molto semplice e magistralmente organizzato.. grazie
Pubblicato
Gradimento
Commenti
febbraio 14, 2022
Image with Rate from Fabrio R.
Tutto molto semplice e magistralmente organizzato.. grazie
reviewed by Fabrio R.

Itinerario

Senti la presenza degli spiriti soprannaturali e ascolta le storie macabre dei morti viventi di Roma!

Chi non ha paura dei fantasmi alzi la mano!

I fantasmi e i misteri che potrebbe celare una città come Roma hanno forse sempre fatto un pò di paura a chiunque, sia che ci si creda oppure no… il dubbio rimane! C’è una certa curiosità nel voler scoprire chi, tra le mille figure della nostra storia, possa ancora aggirarsi per le strade della Capitale e stuzzicare i passanti.

La città eterna è famosa per la sua storia millenaria fatta di battaglie, conquiste, intrighi e misteri, di grandi eroi e di anime inquiete che non vogliono lasciare la scena allo scorrere del tempo. E così si pensa che si muovano per vicoli, ponti e piazze di questa nostra città misteriosa e a tratti spettrale.

Il nostro tour ti accompagnerà verso i luoghi più enigmatici di Roma e la guida che ti accompagnerà non mancherà di farti provare qualche insolito brivido!! Brrrrr!

Cosa visiteremo e di quali monumenti ti sveleremo segreti e curiosità?
Castel Sant’Angelo

La nostra avventura inizia da Castel Sant’Angelo, di cui vedremo la parte esterna. Questo luogo è noto per le sue prigioni dove hanno vissuto nobili, artisti e comuni criminali. Uomini e donne accomunati da un triste destino, ovvero diventare un macabro spettacolo per il popolo romano che accorreva sul ponte in occasione delle esecuzioni! Anche dopo centinaia di anni dalla loro morte sembra però che lo spettacolo continui; c’è chi giura di sentire le loro voci, i loro lamenti, che solo le anime che non trovano pace manifestano.
Una volta lasciato il Castello, continueremo a camminare percorrendo Via del Governo Vecchio per giungere a Piazza Pasquino. Lì troveremo la statua di un eroe dell’antica Grecia, o ciò che ne rimane: un busto ed un volto “tumefatto”. Fu stranamente battezzata come La Statua di Pasquino, più nota come “Pasquino” dai romani, e rappresenta tutt’oggi la più celebre statua parlante di Roma, divenuta figura caratteristica della città fra il XVI ed il XIX secolo. Nella notte, ai piedi della statua ma più spesso al collo, venivano appesi fogli contenenti satire in versi, dirette a sfottere e deridere anonimamente politici e personaggi pubblici più importanti.

Le possibili origini di questo nome sono varie: la prima risale al 1600, periodi in cui la statua aveva di fronte un’osteria il cui proprietario Pasquino era un noto pettegolo. Un’altra ipotesi è che fu chiamato così in quanto un maestro di una scuola vicina alla piazza gli somigliava, una terza era perché Pasquino era il nome di un bravo compositore di versi satirici ed altri ancora dicono che derivi dal nome di uno dei personaggi del Boccaccio.
Lasciata la statua giungeremo poi a Piazza Navona. Questo gioiello barocco lega la sua storia ad un’intrigante ed intraprendente nobildonna: Olimpia Maidalchini Pamphili, conosciuta come la Papessa e soprannominata “La Pimpaccia” per assonanza con una prostituta, Pimpa, personaggio di una commedia di avanspettacolo. Nata a Viterbo nel lontano 1591, Olimpia era avida di denaro e di potere e questo, racconta una leggenda, le costò il prezzo più caro di tutti ossia la sua vita! Non possiamo non menzionare poi la maestosa “Fontana dei quattro fiumi”, situata al centro della piazza, a cui è legata una magia un po’ cattivella per il cuore di qualsiasi persona innamorata: chi gira attorno alla fontana in senso antiorario perde la persona amata, quindi occhio! Chi invece è un appassionato di storia rimarrà sbalordito nel sapere che i geroglifici dell’obelisco della fontana non hanno alcun significato: i romani lo trafugarono che non era finito e hanno inciso simboli di fantasia per terminare l’opera!

Anime inquiete aleggiano anche sulla prossima sosta, il Pantheon, un capolavoro di ingegneria romana, tempio pagano prima e chiesa cattolica poi. La tradizione popolare vuole sia stato per secoli infestato da demoni nonché teatro di un episodio riguardante il fossato che gira intorno al tempio e che vide protagonisti il mago Pietro Bailardo scontrarsi con il Diavolo in persona! Quindi attenti quando passeggerete attorno al fosso, un’ombra con una coda ed un forcone potrebbe essere nei paraggi!
E dopo aver fatto attenzione a chi si aleggiava attorno al Pantheon, arriveremo a Piazza della Minerva. Posto al suo centro dal 1667, potremo ammirare l'obelisco della Minerva posizionato sulla groppa di un piccolo elefante conosciuto come “L’elefantino della Minerva”, statua marmorea scolpita dal Bernini. La sua peculiarità è che volta il suo sederone a quello che nel ‘600 era il convento dell'Inquisizione in segno di polemica.
Poco più lontano troveremo Largo di Torre Argentina, dove fu assassinato il grande Giulio Cesare, una delle figure più eclettiche ed importanti dell’Impero Romano e che porta con sé molti misteri. Concluderemo il nostro tour a Piazza Mattei, che prende il nome dal palazzo di Giacomo Mattei che qui si affaccia.

Passata la paura? Ora hai tanta curiosità di scoprire i fantasmi e misteri di Roma?
Allora “forza e coraggio” : prenota il tuo posto per il prossimo tour e unisciti alla nostra guida dedicata che ti svelerà segreti, misteri e chicche di Roma!

Vedi di più

Vedi di meno

Informazioni di ritiro

Recati al punto d'incontro 15 minuti prima dell'inizio del tour alla fermata n° 6 Hop On Hop Off Gray Line - I Love Rome City Tour Lungotevere Tor di Nona, 7
In caso di necessità contattarci al seguente numero di telefono 06 4742501 oppure scrivendo una mail al seguente indirizzo [email protected]

Ti potrebbe piacere

  • I Love Rome Hop On Hop Off Tour Panoramico

    Rate from I Love Rome Hop On Hop Off Tour Panoramico
    Varia a seconda della tipologia di ticket scelto
    Cancellazione Gratuita
    Rimborsabile completamente se cancellato entro e non oltre 24 ore dalla partenza.
    17.00

    Da

  • Tour guidato del Colosseo, Palatino e Foro Romano

    Rate from La vita ai tempi dei Romani - Tour guidato Colosseo, Palatino e Foro Romano
    2 ore e 30 min
    Cancellazione Gratuita
    Rimborsabile completamente se cancellato entro e non oltre 24 ore dalla partenza.
    45.00

    Da

  • Musei Vaticani e Cappella Sistina

    Rate from Musei Vaticani e Cappella Sistina - Tour guidato in un vortice di arte, storia e bellezza
    2 ore e 30 min
    Cancellazione Gratuita
    Rimborsabile completamente se cancellato entro e non oltre 24 ore dalla partenza.
    45.00

    Da

  • Le rovine di Pompei con audioguida

    Rate from Scopri le meraviglie di Pompei, con audioguida e in totale libertà!
    3 ore
    36.00

    Da

Marketing & analytic cookies

Gray Line Rome uses cookies to improve your site experience. Learn more.