Itinerario
Galleria Borghese: Un piccolo grande museo nel cuore di Roma
Durante il tuo soggiorno a Roma non può di certo mancare una visita a una delle più importanti collezioni d’arte del mondo: Galleria Borghese ospita infatti le opere di artisti illustri e ammirati in tutto il mondo, come Bernini, Caravaggio, Canova e Raffaello.
Gray Line I Love Rome ti porterà alla scoperta di questo gioiello nel cuore della Città Eterna, in compagnia delle nostre straordinarie guide e di un piccolo gruppo di massimo 10 persone, per garantire un’esperienza indimenticabile, a tu per tu con il meglio dell’arte e della cultura italiane.
Ti guideremo all’interno della Galleria, in relazione ai suoi ambienti interni ed esterni, dotati di un’eleganza, raffinatezza e maestosità senza tempo.
Le sculture e i dipinti più importanti della galleria provengono dalla collezione del Cardinale Scipione Borghese (1579 – 1633), mecenate e collezionista d’arte, figlio di Ortensia Borghese, sorella di papa Paolo V. Il cardinale era un fervente ammiratore di tutte le espressioni di arte antica, rinascimentale e contemporanea e la sua forte ambizione favorì la creazione di sculture e gruppi marmorei ispirati ai canoni dell’arte classica.
Il ritratto di Paolina Bonaparte Borghese, scolpito da Canova tra il 1805 e il 1808, è ospitato dalla Galleria fin dal 1838: la giovane sorella dell’Imperatore è al centro della stanza e posa leggermente reclinata, con il busto sollevato. La sua mano destra è poggiata sul bracciolo dell’agrippina, mentre stringe una mela in quella sinistra. Il busto nudo e le morbide pieghe del telo che ricoprono la parte inferiore del corpo della principessa, fanno di quest’opera uno dei capolavori del Bernini, nonché una tra le icone senza tempo dell’arte Neoclassica.
Anche le opere del Bernini, tra cui Apollo e Dafne, Il ratto di Proserpina e Il David, per citarne alcune, sono indiscusse protagoniste degli spazi della Galleria e non si può davvero restarne indifferenti. La collezione di dipinti del museo è parimenti notevole e include meravigliose opere di Caravaggio, Tiziano, Correggio e Raffaello, esposte al secondo piano dell’edificio insieme a moltissime altre.
Nel 1807, Camillo Borghese vende a Napoleone 154 statue, 160 busti, 170 bassorilievi, 30 colonne e vari vasi che formano il fondo Borghese del Musée Napoléon, che diventerà pochi anni dopo Museo del Louvre.
Questa attrazione è tra le più richieste della città e la prenotazione anticipata obbligatoria fa sì che molto spesso non ci sia disponibilità, ma niente paura, Gray Line Rome ha pensato a tutto!
Acquistando questo tour, includeremo il biglietto d’ingresso salta-coda e l’accesso sarà garantito.
Questa opzione del tour include anche il pick-up dall’hotel: in questo modo raggiungerai senza alcuna fretta e stress la Galleria direttamente dal tuo hotel in centro città, a bordo di un van privato!
In alternativa, potrai optare per la versione senza pick-up, che prevede invece un punto di incontro nei pressi della Galleria per il ritrovo con la guida e il resto del gruppo, prima dell’ingresso.
Una volta conclusa la visita guidata, ti suggeriamo di trattenerti a Villa Borghese, il grande parco pubblico che ospita la Galleria: sarà piacevole e rilassante passeggiare per i viali di questo magnifico giardino e raggiungere in pochi minuti la terrazza del Pincio, un tempo conosciuto come il Colle dei Giardini. Respira a pieni polmoni e goditi il panorama mozzafiato sulla sottostante Piazza del Popolo, o sul quartiere Prati. Allunga gli occhi verso l’orizzonte e scorgerai la Cupola di San Pietro, la terrazza del Gianicolo, il colle Quirinale, l’Altare della Patria (Piazza Venezia) e il Campidoglio: tutta Roma sarà ai tuoi piedi!
Punti di ritiro
Non hai ancora prenotato il tuo hotel? L'hotel non è nella lista? Alloggi con un amico/famiglia?
Non preoccuparti, ci puoi dare questa informazione quando aggiungerai questo prodotto al carrello
Informazioni di ritiro
Punto d'incontro: Piazzale del Museo Borghese, davanti all'entrata principale del museo15 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio.
Pick-up dall'hotel Info: se ha scelto il trasporto dall'hotel al Museo, per favore scriva una email a [email protected] o chiami il 39 06 474 2501 24 ore prima dell'inizio del tourper confermare l'orario di raccolta